L'ex deputato statunitense Wexton, affetto da PSP, è apparso sulla rivista "Brain & Life"
Jennifer Wexton, ex membro del Congresso che si è dimessa dopo aver rivelato la sua diagnosi di paralisi sopranucleare progressiva (PSP), è apparsa sulla copertina del numero di aprile/maggio della rivista Brain & Life, la pubblicazione ufficiale dell'American Academy of Neurology. L'articolo mette in risalto il suo utilizzo di un dispositivo che "parla" con un'intelligenza artificiale generata...
Per saperne di piùGentile HelpLine: il modello GUIDE e FTD
Gentile HelpLine, il mio neurologo mi ha recentemente parlato di un programma chiamato GUIDE, per le persone con demenza. Mi chiedevo se questo programma potesse essere d'aiuto con la demenza frontotemporale (FTD). Dove posso saperne di più? GUIDE, acronimo di "Guiding an Improved Dementia Experience", è un nuovo modello di assistenza per la demenza per i beneficiari di Medicare. I programmi del modello GUIDE offrono...
Per saperne di piùLinde Jacobs, sostenitore della FTD genetica, è stato intervistato nel segmento di CBS Minnesota
Linde Jacobs, un'infermiera del Minnesota che si è dedicata alla difesa genetica della demenza frontotemporale (FTD) dopo aver scoperto che lei e le sue sorelle condividono la stessa mutazione MAPT che ha causato la demenza frontotemporale di sua madre, è stata intervistata dalla CBS di Minneapolis il 2 giugno. A soli 50 anni, la madre di Jacobs, Allison, ha iniziato a manifestare alcuni dei sintomi caratteristici della demenza frontotemporale…
Per saperne di piùUn millennial il cui padre è affetto da PSP spiega le sfide che devono affrontare i caregiver millennial
Quando al padre di Jennifer N. Levin fu diagnosticata la paralisi sopranucleare progressiva, lei aveva solo 32 anni e viveva dall'altra parte del paese, lavorando molte ore al giorno nell'industria televisiva. Ciononostante, essendo figlia unica e avendo il padre divorziato da tempo, divenne la sua badante a distanza. "Avevo un'età in cui stavo ancora costruendo...
Per saperne di piùL'ambasciatore dell'AFTD racconta il viaggio del marito con l'FTD al quotidiano della Virginia Occidentale
In un articolo del 21 maggio pubblicato sul Charleston Gazette-Mail, l'ambasciatrice dell'AFTD Debbie Elkins ha raccontato il percorso della sua famiglia con la FTD dopo la diagnosi di suo marito Chuck. Ha raccontato i primi segnali di un possibile problema con Chuck, allenatore e insegnante di basket al liceo in West Virginia per 41 anni e membro molto amato…
Per saperne di piùVirginia Lee, consulente medico emerita dell'AFTD, eletta alla National Academy of Sciences
Virginia M.-Y. Lee, PhD, membro emerito del Consiglio Consultivo Medico (MAC) dell'AFTD e attuale direttrice del Centro per la Ricerca sulle Malattie Neurodegenerative dell'Università della Pennsylvania, è stata eletta alla National Academy of Sciences (NAS) il 29 aprile. La Dott.ssa Lee si unisce agli oltre 2.600 membri attivi della NAS, che hanno il compito di fornire…
Per saperne di piùWebinar per professionisti sanitari AFTD: Logopedia: una pratica promettente nel trattamento e nella cura della FTD
Quando i pazienti perdono la capacità di comunicare efficacemente, medici e altri clinici spesso li indirizzano a un logopedista (SLP) per aiutarli a recuperare le capacità linguistiche. Ma per i pazienti con il disturbo FTD noto come afasia primaria progressiva (PPA), le capacità linguistiche perse non vengono ripristinate e la comunicazione non fa che peggiorare man mano che il cervello...
Per saperne di piùEmma Heming Willis premiata con il Caregiving Award
Emma Heming Willis è stata recentemente premiata dal Women's Alzheimer's Movement (WAM) di Maria Shriver presso la Cleveland Clinic, ricevendo il Caregiving Award dell'organizzazione per il suo "eccezionale lavoro a sostegno dei caregiver familiari non retribuiti". I premi si sono svolti nell'ambito di un pranzo di sensibilizzazione e informazione tenutosi a Las Vegas il 19 maggio, per sensibilizzare l'opinione pubblica su due questioni cruciali per la salute delle donne...
Per saperne di piùSono ora disponibili i video delle sessioni della conferenza sull'istruzione AFTD del 2025
Le sessioni della Conferenza sull'Educazione AFTD 2025 sono ora disponibili sul nostro canale YouTube. Che tu abbia perso una sessione, non abbia potuto partecipare dal vivo a Denver o virtualmente, o semplicemente voglia rimanere aggiornato sulle ultime novità della community, troverai sicuramente una sessione adatta ai tuoi interessi e...
Per saperne di piùUno studio identifica il profilo delle proteine infiammatorie del sangue come potenziale biomarcatore della FTD
Uno studio pubblicato sulla rivista Brain all'inizio di quest'anno ha identificato un profilo di proteine correlate all'infiammazione che potrebbe potenzialmente fungere da biomarcatore per la demenza frontotemporale (FTD) e valutare la gravità della malattia. Il profilo proteico è stato identificato attraverso campioni di siero sanguigno, e gli autori hanno sottolineato l'accessibilità dei biomarcatori ematici rispetto ad altri. Citochine rilasciate dalla neuroinfiammazione,…
Per saperne di più