FTD Science Digest: Cosa succede quando si conclude uno studio clinico di fase 3?

Forse saprete che sono in corso diversi studi clinici che stanno valutando trattamenti potenzialmente in grado di rallentare, o addirittura arrestare, la progressione della DFT. (Alcuni di questi studi stanno attualmente reclutando partecipanti). Tra questi, anche lo studio di Alector sul latozinemab, i cui risultati di Fase 3 sono previsti per il 2025. Ma cos'è uno studio di Fase 3...

Per saperne di più

Riflettori sulla ricerca sulla FTD: aggiornamento sulle sperimentazioni genetiche sulla FTD – Avvicinandosi alla fase 3

Banner Text: Genetic FTD Trials Update - Approaching a Phase 3 Milestone

Il panorama della ricerca sulla demenza frontotemporale (FTD) è prossimo a importanti sviluppi. Per la prima volta, è stato completato uno studio di Fase 3 per un trattamento potenzialmente modificante la malattia per un tipo di demenza frontotemporale genetica, i cui risultati sono attesi per il 2025. In attesa dei risultati di questo studio di Fase 3, ci prendiamo del tempo per riassumere gli aggiornamenti attuali...

Per saperne di più

Emma Heming Willis condivide gli aggiornamenti sulla famiglia su The Oprah Podcast

Emma Heming Willis, moglie e badante di Bruce Willis, è stata intervistata ieri da Oprah Winfrey su "The Oprah Podcast" sul percorso della sua famiglia con la DFT. La signora Willis sta attualmente partecipando a una serie di apparizioni mediatiche per parlare del suo nuovo libro, "The Unexpected Journey: Finding Strength, Hope, and Yourself on the Caregiving Path", la cui uscita è prevista per settembre...

Per saperne di più

Webinar AFTD: L'esperienza vissuta con la FTD: il percorso verso una diagnosi di FTD

L'esperienza vissuta con la FTD: il percorso verso una diagnosi di FTD. Sebbene la consapevolezza dei disturbi della FTD sia in aumento, molte persone devono ancora affrontare un percorso lungo e complicato per ottenere una diagnosi. In questo webinar, i relatori condivideranno il loro percorso personale verso la diagnosi, evidenziando gli ostacoli incontrati e come li hanno superati. Le loro esperienze...

Per saperne di più

Un beneficiario dell'AFTD discute l'uso delle proteine per diagnosticare la FTD e monitorarne la gravità in un'intervista

Graphic Text: AFTD Grantee Discusses Use of Proteins for Diagnosing FTD and Tracking Severity in Interview | Graphic Background: Dr. Rowan Saloner

Rowan Saloner, PhD, vincitore della borsa di studio AFTD 2024 per la formazione alla ricerca clinica sulla demenza frontotemporale (FTD), spiega come la misurazione dei livelli proteici nel liquido cerebrospinale (CSF) possa aiutare a diagnosticare la demenza frontotemporale (FTD) in una recente intervista con The Pathologist. Il Dott. Saloner evidenzia i risultati di un recente studio da lui condotto, che ha dimostrato che i livelli di specifiche proteine potrebbero essere potenzialmente utilizzati per...

Per saperne di più

Articolo dell'ospite: Imparare a convivere con la DFT familiare

Graphic Text: Guest Feature - Learning to live with familial FTD | Background: A photo of Brooke Teweles as a child being held by her mother.

Il seguente articolo è stato scritto da Brooke Teweles, che quest'anno ha perso la madre e la zia a causa di una forma di demenza frontotemporale (FTD)-SLA con origini genetiche. Brooke è una fiera sostenitrice della ricerca sulla demenza frontotemporale (FTD) e sulla SLA. Sul suo blog, Both Things Are True, e sul suo profilo Instagram, parla di dolore, gioia e speranza. L'estate prima...

Per saperne di più