AFTD e ADDF annunciano quattro nuovi premi per la ricerca

Judith Steen

L'AFTD e l'Alzheimer's Drug Discovery Foundation (ADDF) hanno assegnato quattro nuove borse di ricerca, per un totale di $3,4 milioni, per far progredire la scienza dell'FTD e accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti.

“Questo tipo di impegno fornisce un supporto fondamentale per finanziare la ricerca che esamina i molteplici percorsi biologici che si ritiene causino queste malattie. I nostri quattro nuovi premi per la ricerca ne sono un ottimo esempio", spiega Susan LJ Dickinson, CEO di AFTD.

I premi sono stati annunciati alla fine di settembre, durante Settimana mondiale di sensibilizzazione sull'FTD 2020.

Judith Steen, PhD, professore associato di neurobiologia presso la Harvard Medical School (nella foto sopra), ha ricevuto un premio tramite l'ADDF Acceleratore di diagnostica. Svilupperà un esame del sangue per distinguere tra accumuli di proteine tau e TDP-43, biomarcatori che sono impronte digitali di FTD e altre malattie neurodegenerative. "La proteomica, lo studio delle proteine, è un'importante via di indagine scientifica FTD, che l'AFTD ha sostenuto per molto tempo", ha affermato Debra Niehoff, Ph.D., AFTD Research Manager. "Quest'area è molto promettente per diagnosi e trattamenti futuri".

Il laboratorio del Dr. Steen ha aperto la strada a metodi per identificare diverse proteine con il massimo livello di accuratezza. Utilizzando un esame del sangue, un medico potrebbe fare una diagnosi differenziale di FTD e arruolare le persone nelle giuste sperimentazioni cliniche: un passo significativo verso la determinazione di quali terapie possono offrire speranza.

Il farmaco rotigotina è comunemente usato per trattare il morbo di Parkinson. Ma quando Giacomo Koch, MD, PhD, e i suoi colleghi della Fondazione Santa Lucia di Roma hanno condotto uno studio clinico che ha riproposto la rotigotina per i malati di Alzheimer, hanno scoperto una migliore funzione cognitiva per quelli con malattia da lieve a moderata. Ora, attraverso una sovvenzione del fondo TreatFTD, il Dr. Koch avvierà uno studio con la rotigotina per scoprire se le persone con variante comportamentale FTD possono trarne beneficio.

Altre ricerche recentemente finanziate includono il lavoro di Emiliano Santarnecchi, PhD, e un team del Beth Israel Deaconess Medical Center, che esploreranno se un dispositivo di stimolazione cerebrale a bassa intensità può modificare i sintomi della FTD. Anche il Dott. Santarnecchi ha ricevuto un premio tramite il Fondo TreatFTD, reso possibile dai generosi impegni pluriennali della Samuel I. Newhouse Foundation e della Lauder Foundation, Leonard Lauder e Ronald S. Lauder.

"Ogni giorno, rimaniamo strategicamente concentrati per far progredire la ricerca con il maggior potenziale per migliorare la qualità della vita delle persone con FTD e, in definitiva, per sradicare questa insidiosa malattia del cervello", ha affermato Penny Dacks, PhD, AFTD Senior Director of Scientific Initiatives.

Dieter Edbauer, MD, e colleghi del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative di Bonn stanno sviluppando un trattamento che utilizza l'immunoterapia per colpire il C9orf72 mutazione – una causa genetica comune di FTD e SLA. Il premio del Dr. Edbauer è stato assegnato tramite il Accelerazione della scoperta di farmaci per FTD Finanziare.

Tieniti informato

color-icon-laptop

Iscriviti ora e tieniti aggiornato sulle ultime novità con la nostra newsletter, gli avvisi sugli eventi e altro ancora...